L’idea che le macchine libereranno l’umanità non è nuova (ed è forse per questo che non è nuovo immaginare scenari distopici in cui le macchine diventino la nostra nemesi). La versione più recente è forse anche la più articolata: il Venus Project, ideato dall’architetto autodidatta e futurista Jacques Fresco: egli prevede la costruzione di nuove città intelligenti in tutto il mondo, basate sull’iper-ottimizzazione delle risorse e delle decisioni, adottando come asse un algoritmo cibernetico e confidando nella precisione della scienza per governare e far funzionare l’intero sistema.
Che cos’è il Venus Project?
Il Venus Project nasce dall’ondata di disincanto socioculturale di fronte al sistema dominante – promosso dal movimento Zeitgeist (con il suo popolare documentario) – e propone un sistema alternativo per nascondere il desiderio di riconnettersi alla natura con l’eredità del sapere scientifico nelle sue ultime espressioni. In teoria, il progetto Venus vuole sviluppare un’agro-cultura cibernetica e una democrazia automatizzata in cui le elezioni sono condotte dalla capacità di pensiero superiore delle macchine, assicurando che tutto sia dettato dalla maggiore intelligenza.
Sul sito web si può leggere: “Si può pensare a questo come a un sistema nervoso autonomo elettronico che si estende in tutte le aree del complesso sociale”. Uno degli appelli principali di questo progetto è quello di aumentare le energie alternative e la conservazione degli ecosistemi in modo infallibile (secondo la prospettiva). Fresco, la cui sede centrale si trova in Florida, chiama a “diventare cittadini del mondo” e incarnare la verità “che è là fuori”.
Le critiche al Project Venus
Ci sono state numerose critiche intorno a questo progetto, etichettato da alcuni come utopico o ingenuo nella sua “fede” nei poteri della scienza. In ogni caso, per ora rimane poco plausibile l’attuazione di un progetto di questo tipo, nella misura in cui la conoscenza scientifica non appare coerente e non è in grado di esaltare la natura (molti aspetti del nostro pianeta rimangono misteriosi e non è stata ancora scoperta la migliore alternativa ecologica o politica economica). All’interno del lavoro in corso che è la nostra società, rimane un po’ avventato invocare l’onnipotenza della scienza o un deus ex machina che possa salvarci dalla sofferenza e dall’incertezza esistenziale che caratterizzano la nostra vita.
Il paradiso tecnologico immaginato da Fresco potrebbe trasformarsi in un incubo totalitario come quello di Alphaville di Jean Luc Godard, in cui la tecnocrazia ha abolito emozioni come l’amore e forme d’arte come la poesia. In ogni caso, come pratica dell’immaginazione e come ulteriore opzione di ciò che possiamo creare, all’interno di una gamma quasi infinita di possibilità, il Venus Project è senza dubbio interessante: al suo interno la selezione della nostra cultura della tecnologia come percorso evolutivo diventa sempre più travolgente.